Fossette Addominali

Le fossette addominali quali meravigliose insenature che, modellate sulla pelle, disegnano nettamente la potenza ed il vigore dell’intero addome! Simbolo indiscusso della perfezione maschile, dettaglio d’incomparabile virilità e di sensuale bellezza, la fossetta addominale è talmente tanto amata dalle donne da spingerle a fondare addirittura un gruppo su facebook in suo onore.

Ma come si raggiunge tanta perfezione? E’una meta raggiungibile o solo questione di fortuna genetica?

Senza dubbio la natura aiuta di gran lunga: chi è già magro e “nervoso” di costruzione può raggiungere più brevemente l’agognato risultato rispetto a chi invece presenta un sovrappeso di media o alta entità. Infatti le fossette addominali, così come la famosa “tartaruga”, dipendono principalmente dalla bassissima percentuale di grasso localizzato nell’area addominale. La strada sarà più lunga sicuramente, ma anche coloro che non hanno ricevuto in eredità la magrezza possono arrivare a conquistare un ventre perfetto.

Come abbiamo detto le fossette addominali si disegnano su un ventre già particolarmente magro che presenti una percentuale di adipe inferiore al 4/5%, ma la magrezza va aiutata con un allenamento costante e prolungato. Adottare una dieta povera di grassi ma ricca di proteine e di vitamine è il primo importantissimo passo da compiere. Al bando le bibite alcoliche e gassate che, oltre a contenere un altissimo numero di calorie, tendono a “gonfiare” l’addome, privilegiare invece le bevande leggere quali possono essere succhi di frutta freschi e frullati di verdure.

Controllando il peso e mantenendolo costante nel tempo avremo un “terreno fertile” sul quale lavorare con l’attività fisica. Punto da tener sempre presente è che la fascia muscolare dell’addome è costantemente coinvolta anche quando ci dedichiamo ad esercizi non propriamente addominali, per questa ragione si consiglia anche di praticare un allenamento aerobico quale può essere una corsa di almeno trenta minuti ogni tre giorni. Questo contribuirà a mantenere più facilmente i risultati raggiunti con il controllo dell’alimentazione. Indispensabile l’allenamento anaerobico: crunch, crunch inverso, addominali obliqui e lombari almeno tre volte la settimana.

Non bisogna farsi mai ingannare da chi ci impartisce il segreto di risultati rapidi e duraturi per tutti, qualunque sia il punto di partenza! Le agognate fossette addominali arriveranno sono con il tempo e soprattutto solo quando l’addome sarà già abbastanza scolpito e definito da permetterne la formazione.