Gli elettrostimolatori addominali sono degli apparecchi che tramite degli elettrodi che si dispongono sopra l’addome danno delle deboli scariche elettriche causano la contrazione dei muscoli addominali, replicando il segnale che il cervello normalmente manda ai muscoli durante l’esercizio fisico.
Questi apparecchi erano usati solo da medici e fisioterapisti, per aiutare persone che hanno subito un infortunio o hanno qualche problema fisico, come nei casi di atrofia muscolare, spasmi muscolari o perdita di sensibilità.
Negli ultimi hanni sono diventati famosi perchè vengono proposti come metodo rapido, indolore e non faticoso di scolpire i propri muscoli. Ma qual’è la verità?
Per quanto gli elettrostimolatori possano rafforzare o tonificare temporaneamente i muscoli addominali, non sono assolutamente un sostituto valido di una buona dieta e un buon programma di allenamento.
Gli elettrostimolatori infatti non causeranno nessun cambiamento nella composizione del tuo corpo senza l’aggiunta di dieta ed esercizi e sono generalmente un pessimo investimento.
Quali son i rischi di usare un elettrostimolatore?
L’FDA, l’entità che regola la vendita di prodotti cosmetici negli Stati Uniti, nel corso del tempo ha ricevuto denuncie di scosse elettriche, bruciature, lividi, abrasioni, irritazioni della pelle e dolori associati all’uso di questi apparecchi. Per questo motivo nel caso si decida di acquistare un elettrostimolare addominale bisogna fare molta attenzione nella scelta, assicurandosi che sia a norma di legge e che rispetti gli standard di sicurezza degli apparecchi elettrici.
Rimango comunque dell’opinione che sia un cattivo uso dei propri soldi.