La dieta è uno dei due componenti fondamentali per un addome piatto e scolpito.
1. Riduci la calorie
Perdere peso, al contrario di quello che vogliono farti credere, è semplice. Devi consumare più calorie di quelle che ingerisci, creando un deficit. Quindi calcola il tuo fabbisogno energetico giornaliero, e mangia meno di quello che consumi. Non ridurre troppo le calorie.
2. Assumi proteine complete ad ogni pasto
Le donne dovrebbero assumere 20-30 grammi di proteine per pasto. Gli uomini dovrebbero assumere 40-60 grammi di proteine per pasto.
Seguendo questo consiglio non solo assicurerai un apporto adeguato di proteine al tuo corpo, ma simolerai il tuo metabolismo, aumenterai la massa muscolare, migliorerai il recupero e controllerai più facilmente la fame.
3. Mangia verdure ad ogni pasto
Questa è una cosa che tua madre e tua nonna ti hanno ripetuto per anni. Gli scienziati hanno dimostrato che oltre ai micronutrienti (vitamine e minerali) contenuti nei vegetali, ci sono degli importanti componenti chimici (fitoalessine) che sono essenziali per un’ottimale funzionamento fisiologico.
Le verdure inoltre contengono pochissime calorie. 100 grammi di pomodori contengono appena 18 calorie, 100 grammi di broccoli contengono 30 calorie. Per paragone, 100 grammi di pasta contengono 364 calorie! Mangiare verdure e proteine in ogni pasto ti farà sentire pieno e soddisfatto, e non sentirai la fame.
Mangia 2-3 porzioni di verdure ad ogni pasto.
4. Mangia grassi salutari ogni giorno
Circa il 20-30% delle calorie di una dieta dovrebbe provenire dai grassi. Concentrati sui buoni tipi di grasso: i grassi monoinsaturi (come olio d’oliva o avocado) e i grassi polinsaturi (come il pesce).
Questi tipi di grassi, insieme alle fibre delle verdure, e le proteine, ti faranno sentire pieno e miglioreranno la tua salute e la tua performance.
5. Evita le bevande con più di 0 calorie
Elimina succo di frutta, cola, caffè e te pieni di creme e zucchero, e la maggiorparte delle bevande zuccherate dalla tua dieta. Molte persone credono che i succhi di frutta siano un’alternativa salutare alla cola, ma in realtà hanno valori nutrizionali molto bassi, e non sono sicuramenti degni sostituti di frutta e verdura.
Quindi mangia frutta e verdura e bevi acqua. Il te verde è una buona alternativa. Il caffè, in moderazione, va bene.