Bruciare Grasso Addominale

Un leggero soprappeso a volte può essere anche un piacevole valore aggiunto alla complessiva armoniosità del corpo, magari un bel seno florido ed un sederino un po’più voluminoso diventa nella donna un gran “belvedere”, ma sfortunatamente non sempre il grasso in eccesso si distribuisce in maniera tanto proporzionata. Gli uomini infatti tendono a localizzare l’adipe principalmente sull’addome assumendo la cosiddetta conformazione a “mela”, mentre sulle donne è nella maggior parte dei casi concentrato antiesteticamente sulle ginocchia o peggio sui fianchi con le famigerate culotte de cheval. Purtroppo sperare di rimodellare una sola parte del nostro corpo lavorando esclusivamente su di essa è assolutamente impensabile. Il dimagrimento corporeo è un processo fisiologico piuttosto complesso che coinvolge l’intero organismo e che di conseguenza ha effetto sull’aspetto generale e non particolare di esso: un regime alimentare controllato ha un effetto dapprima nel complesso e solo successivamente nei punti in cui il grasso è maggiormente concentrato. Cosa fare allora per eliminare quelle antiestetiche “maniglie dell’amore”, quel brutto “marsupio” che fa bella mostra di sé attraverso la maglietta o quell’odiosa ed ostinata culotte? Ma soprattutto, come eliminare quella famosa pancetta che sembra sempre l’ultima a voler andar via? Innanzitutto bisogna tener presente i tre fattori che concorrono a determinare la distribuzione del grasso sul nostro corpo: la predisposizione genetica, la percentuale di massa grassa ed il livello di attività fisica. Sul primo punto c’è ben poco da lavorare ma lungi da essere un’alibi per l’inattività vediamo come è possibile intervenire.

Se il nostro desiderio è un ventre piatto e sodo, solo una giusta combinazione di attività fisica e dieta può funzionare. L’una è coadiuvante nell’effetto dell’altra: la sola dieta non appiattisce la pancia ed i soli addominali rischierebbero di produrre un effetto ancor più negativo facendola “uscir fuori”. Erroneamente infatti, si pensa che un intensivo allenamento dell’addome produca un effetto brucia grasso solo in quel punto, ma non è assolutamente così. I muscoli sviluppandosi al di sotto dell’adipe non donerebbero affatto l’aspetto di una pancia soda ma semmai più voluminosa. E’ necessario quindi eliminare in maniera generale il grasso in eccesso con una dieta sana ed equilibrata non trascurando mai l’importanza che le proteine assumono in un progetto di rimodellamento e potenziamento corporeo. Alla dieta va associato un programma di allenamento prima generale, quale può essere una sana e “bruciacalorie” attività aerobica, e poi particolare con esercizi studiati per gli addominali laterali/obliqui e per il retto dell’addome. Pazienza, costanza e disciplina corredano l’impegno verso il raggiungimento di un corpo finalmente armonioso e ben proporzionato.